Archive

"Compagni di scuola", liberamente tratto dal film di Carlo Verdone, in scena al Teatro Orione di Roma (Via Tortona 7, Roma) dal 13 febbraio al 9 marzo 2025: Biglietti a prezzo scontato di 20€ per tutte le repliche Per orari e date delle repliche potete consultare il sito di Ticket One oppure chiedere informazioni alla seguente mail: info@leaproductions.it Per richiedere i biglietti...

Dal 15 Novembre al 13 Dicembre 2024 il TBQ in co-realizzazione con Teatri di Vetro ospita due eventi dedicati alla drammaturgia contemporanea e alla danza.   C.ENTRODal 15 al 17 NovembreOPEN FEEDBACK a cura di /spartenzateatro/ Prima apertura pubblica Un progetto di confronto sulla scrittura, orizzontale e circolare. Il progetto apre per la prima volta la sua attività al pubblico, articolandosi su tre turni che...

OTELLO, di precise parole si vive dal 11 al 16 marzo 2025 – Teatro Vittoria con Lella Costa drammaturgia di Lella Costa e Gabriele Vacis regia di Gabriele Vacis scenofonia Roberto Tarasco scene Lucio Diana produzione Teatro Carcano distribuzione Mismaonda “Di precise parole si vive, e di grande teatro” -Ivano Fossati, Discanto- Succede con i grandi autori, forse soprattutto con Shakespeare: i loro testi, le loro storie, i loro personaggi sono,...

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Viale Pietro de Coubertin 10 - 00196 Roma ____________________________________________________________________________________ Ascanio Celestini e Massimiliano Fiorucci in “Storie e controstorie. Zero in condotta”  Auditorium Parco della Musica di Roma viale Pietro de CoubertinGiovedì 27 Marzo 202521:00Sala Petrassi    PROMOZIONE ALT ACADEMYplatea € 15,00 STORIE E CONTROSTORIE. ZERO IN CONDOTTA Racconti di Ascanio Celestini e Massimiliano Fiorucci Musiche di Gianluca Casadei e RusticaXband di Pasquale Innarella Immagini dipinte di Franco Biagioni   Giovedì 27 Marzo 2025 h....

dal 13 al 18 maggio dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17 FELICISSIMA JURNATA Nomination per miglior attrice e miglior scenografia – Premi Ubu 2023 Finalista ForeverYoung – La Corte Ospitale 2022 Vincitore del premio Giuria Popolare – DanteCappelletti 2021 drammaturgia e regia Emanuele D’Errico con Antonella Morea e Dario Rea e con le voci delle donne e degli uomini...

Frutto della genialità di Moses Pendleton, i Momix non perderanno l’occasione di riportarci al loro ineguagliabile mondo magico in cui sogno e realtà perdono i loro confini. Costumi, luci e scenografie incredibili, uniti alla sempre elegante scelta musicale, incendieranno i cuori di vecchi e nuovi spettatori. Spettacolo in collaborazione con Accademia Filarmonica RomanaCLICCA QUI INSERISCI IL CODICE PROMO: SPECIALMOMIX SCEGLI TU IL...

Teatro de’ Servi SCEMI DI GUERRA scritto e diretto da Edoardo La Rosa con Eugenio Banella, Federico Capponi, Edoardo La Rosa, Filippo Maria MacchiusiDal 4 al 16 Febbraio Prezzi Strutture Convenzionate €15 martedì-mercoledì-giovedì ore 21.00 €20 venerdì ore 21-sabato ore 17.30 ed ore 21 domenica ore 17.30 (intero €25) Prenotazione obbligatoria chiama Giorgia: 06 69923068-066795130 Scemi di Guerra racconta di tre soldati eccentrici e apparentemente incompatibili. Ognuno di loro ha paure...

per prenotazioni info@altacademy.it    whatsapp 393.9753042 CASA DEL JAZZ  viale di Porta Ardeatina 55 - Romalunedì 9 giugno 2025 - ore 21:00 FABRIZIO BOSSO / ROSARIO GIULIANI Ornettology PROMO 25,50 € domenica 15 giugno 2025 – ore 21:00 MARCOTULLI ENSEMBLE, US AND THEM - OMAGGIO AI PINK FLOYD PROMO 25,50 € lunedì 16 giugno 2025 - ore 21:00 CINZIA TEDESCO QUINTET + special guest MAURIZIO GIAMMARCO CrossOver PROMO...

TEATRO ARGENTINA   RITORNO A CASA 8, 13 e 14 maggio  di Harold Pinter regia Massimo Popolizio con Massimo Popolizio e con Christian La Rosa, Gaja Masciale, Paolo Musio, Alberto Onofrietti, Eros Pascale  Il capolavoro di Pinter del 1964 è un vero e proprio Gruppo di famiglia in un interno abbiamo il padre Max ex macellaio, frequentatore di ippodromi, suo fratello Sam, che guida un taxi non suo e vive a casa e Max non perde occasione...

TEATRO INDIALA BANALITÀ DELL’AMORE Dal 6 all’11 maggio  di Savyon Liebrecht adattamento e regia Piero Maccarinelli con Anita Bartolucci, Claudio Di Palma, Giulio Pranno, Mersila Sokoli Piero Maccarinelli firma la regia dello spettacolo La banalità dell’amore di Savyon Liebrecht.“La protagonista di quest’opera – spiega in una sua nota – è Hannah Arendt, una delle più importanti figure del ‘900 europeo, nata in Germania e costretta ad emigrare a causa delle leggi razziali prima...

Nato a Campobasso il 01/04/1991. Vive a Roma dal 2014. Inizia lo studio della chitarra da autodidatta all'etá di 12 anni e lo stesso anno entra nell'orchestra della scuola media "Colozza" di Campobasso, diretta dal maestro Francesco Sbriglia, con il ruolo di chitarrista solista. Per i tre anni successivi si esibisce con l'orchestra in varie cittá italiane (Parma, Chiusi, Campobasso...

Roberta Zuccarello violinista, musicoterapista e insegnante di musica, nata a Catania nel 1989, inizia lo studio del violino all’età di 9 anni. Diplomata in violino presso il Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina nel 2012; successivamente ha effettuato un percorso formativo nel campo musicoterapico conseguendo il Diploma di “Master in Musicoterapia” presso la facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Pavia (2015);...