E sono 30!
E sono 30! Quest'anno la FESTA PER LA CULTURA celebra la sua 30ma edizione. Chi l'avrebbe...
03 Maggio, 2023E sono 30! Quest'anno la FESTA PER LA CULTURA celebra la sua 30ma edizione. Chi l'avrebbe...
03 Maggio, 2023TEATRO - MUSICA - DANZA - SPETTACOLI PER BAMBINI ......
01 Settembre, 2022Un laboratorio di scrittura per chi ama scrivere, lo fa già da tempo o semplicemente vorre...
17 Gennaio, 2022Una scuola dove si impara a suonare, danzare, recitare, una scuola che diventa laboratorio aperto, mettendo in rapporto tra di loro i diversi linguaggi artistici, attraverso stage e laboratori mirati, dove partecipano allievi, insegnanti, artisti e chiunque mostri il suo interesse. Una scuola che diventa luogo di ricerca, perché stimola la capacità di mettere in relazione l’espressione artistica con le dinamiche sociali in cui si manifesta.
ATTIVITA' PER ADULTI |
I corsi di musica di Controchiave sono pensati per garantire consapevolezza e conoscenza musicale a 360 gradi, che fornisca all’allievo la tecnica adatta per suonare correttamente e con piacere. I corsi sono aperti a tutti, dal principiante al musicista esperto.Ogni allievo parteciperà a lezioni adatte al suo livello, con una didattica su misura che gli permetterà una crescita costante. L’allievo potrà anche prendere parte ai laboratori di gruppo, per sviluppare l’abilità di suonare insieme agli altri e approfondire lo studio delle tecniche e dei generi musicali, inclusa la possibilità di confrontarsi con altri linguaggi artistici (danza, teatro, immagini, …). Non mancano le occasioni di suonare dal vivo (l’esibizione dal vivo é considerata parte importante del percorso formativo), specie in occasione della Festa per la Cultura. Su richiesta si preparano gli allievi all’esame di ammissione al Conservatorio.
La Scuola di Danza di Controchiave persegue da sempre il concetto di educazione permanente alle arti come mezzo di consapevolezza di sé e di conoscenza del mondo, le tecniche di danza contemporanea sono la base della scuola che indirizza i suoi corsi annuali a bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni e a gruppi di adulti con fasce orarie mattutine, pomeridiane e serali, con proposte di incontri anche intensivi durante i fine settimana. Il progetto artistico del settore danza di Controchiave, curato dal 1992 dalla danzatrice e coreografa Francesca Romana Sestili, è impegnato nella ricerca creativa d’incontro tra i linguaggi artistici con la realizzazione di spettacoli–contaminazione.
La Scuola di Teatro di Controchiave offre per questa stagione varie proposte, adatte ad incontrare stimoli ed esigenze diverse.Crediamo da sempre nella multidisciplinarietà e nel potere sociale del teatro.
Il metodo laboratoriale è quello che preferiamo, anche nella costruzione delle nostre produzioni teatrali.
Gli allievi, di ogni età, sono stimolati a entrare gradualmente a far parte del mondo del teatro dell’associazione, un mondo multidisciplinare e aperto alle contaminazioni di tutte le componenti della Scuola delle Arti.
Tai Ji Quan è una disciplina antica per mantenere la salute, la longevità, per raggiungere l’equilibrio energetico e l’armonia del corpo e della mente. Il Qi gong è una pratica orientale che assicura diversi benefici al nostro corpo ma anche alla mente. E’ una disciplina che deriva dalla medicina tradizionale cinese e grazie alla quale abbiamo l’opportunità di aumentare il nostro grado di vitalità e benessere.
Feldenkrais e Posturale, La nostra postura é il risultato di come ci usiamo, delle nostre abitudini e spesso causa di sintomatologie dolorose fino a vere e proprie patologie. Dedicarsi tempo, prendersi cura di noi stessi, imparare a conoscersi, sperimentare nuove possibilità, attivare le risorse del corpo attraverso le lezioni di movimento. Benessere e Movimento, rilassamento nel giusto tono muscolare. L’esperienza del movimento per sentirsi meglio, muoversi nello spazio e nella musica per liberare le articolazioni e l’energia del corpo.
ATTIVITA' PER BAMBINI E RAGAZZI |
LABORATORI MUSICALI Laboratorio di espressione musicale (3-4 anni) Laboratorio di espressione musicale (4-5 anni)
I Play – La musica e il gioco – Dalla Pratica alla Teoria… e ritorno! (6-8 anni) – (9-11 anni)
Laboratorio di musica d’insieme (11 – 16 anni)
Laboratorio di “Esplorazioni Musicali” (6 – 10 anni)
La Scuola di Danza di Controchiave persegue da sempre il concetto di educazione permanente alle arti come mezzo di consapevolezza di sé e di conoscenza del mondo, le tecniche di danza contemporanea sono la base della scuola che indirizza i suoi corsi annuali a bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni e a gruppi di adulti con fasce orarie mattutine, pomeridiane e serali, con proposte di incontri anche intensivi durante i fine settimana. Il progetto artistico del settore danza di Controchiave, curato dal 1992 dalla danzatrice e coreografa Francesca Romana Sestili, è impegnato nella ricerca creativa d’incontro tra i linguaggi artistici con la realizzazione di spettacoli – contaminazione.
Il metodo laboratoriale è quello che preferiamo, anche nella costruzione delle nostre produzioni teatrali. Gli allievi, di ogni età, sono stimolati a entrare gradualmente a far parte del mondo del teatro dell’associazione, un mondo multidisciplinare e aperto alle contaminazioni di tutte le componenti della Scuola delle Arti. Si lavorerà su: voce e respirazione, movimento scenico, espressività corporea, piccoli elementi di dizione, l’importanza di indossare una maschera, improvvisazione, studio sul personaggio, il clown e tante altre cose che ad un attore non possono mancare! Si lavorerà su un testo teatrale
CORSO TEATRALE PER RAGAZZI (14-17 ANNI)
Il corso per ragazzi nasce dall’esigenza e dal desiderio di “ andare avanti”, nell’improvvisazione è una regola ferrea per far crescere il dialogo e creare sempre nuove idee. La libertà di espressione corporea e verbale daranno modo ai ragazzi di giocare con la fantasia, tutto parte da qui, dal gioco!
Ci si calerà in personaggi strani, l’attore deve essere pronto a tutto, il lavoro sul testo e alcune nozioni di regia daranno modo ai ragazzi di confrontarsi e perché no, di dirigere i propri compagni sul testo da loro scritto.
La poetica del Circo Contemporaneo viene presentata attraverso un percorso di Teatro e Circo.
Il Corso ha il duplice obiettivo di sviluppare da un lato l’abilità creativa e dall’altro lo sport.
Il corso è curato dalla Daniele Antonini