teatro india

Teatro India

Il giorno in cui mio padre mi ha insegnato ad andare in bicicletta

Una lezione di vita per tutte le età, restituita sulla scena dalla sapiente arte di Valerio Aprea, che tramuta la lettura del racconto in un atto performativo vivificante e fulmineo sulla strada dei primi passi verso il mondo e il possibile

PROMOZIONE SPECIALE

più il 10% di costi di commissione per ogni biglietto acquistato   biglietti 12€

nei giorni martedì 15 – mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre ore 21
inserendo il codice promo al momento dell’acquisto isgZ12xjVd fino all’esaurimento dei posti disponibili

info community@teatrodiroma.net

acquista

Teatro India, 15 – 27 ottobre 2024

di Sandro Bonvissuto
con Valerio Aprea
dal 15 al 19 ottobre ore 21 | domenica ore 18 | dal 22 al 26 ottobre ore 20
lunedì riposo | durata 60′
Una biografia dell’infanzia fatta di parole scolpite sul selciato della memoria, per imparare a pedalare sulle strade del mondo. Scritta da Sandro Bonvissuto, autore irregolare, puntuto, ironico. E messa in voce e dal vivo da Valerio Aprea, artista molto amato dal pubblico e da sempre impegnato con la lingua di scrittori contemporanei. Insieme in un incontro armonico tra parola scritta e parola detta, che trasforma le pagine del racconto in un potente monologo teatrale alla conquista dell’equilibrio su due ruote. Quell’avventura straordinariamente universale e tutta interiore, in cui la vita chiede a ciascuno di noi di diventare adulti.


Riccardo III

 

22 ottobre – 10 novembre 2024
di William Shakespeare
progetto di Luca Ariano e Pietro Faiella
regia Luca Ariano
con Pietro Faiella, Roberto Baldassari, Gilda Deianira Ciao, Romina Delmonte, Luca Di Capua, Lucia Fiocco, Mirko Lorusso, Liliana Massari, Alessandro Moser

Riccardo III di Luca Ariano è una visione mozzafiato, un’esperienza immersiva che catapulta lo spettatore nella mente oscura e distorta del Duca di Gloucester.
Sul palco, lo spazio scenico è una scatola fluorescente, intrisa di luci e contrasti lisergici, dove il protagonista, interpretato da Pietro Faiella, si muove come un Demiurgo onnipotente. Riccardo manipola la realtà, le persone e gli eventi con una ferocia glaciale, trasformando la scena in una trappola di inganni e lusinghe.
Attorno a lui, sedici personaggi si dibattono, impersonati da un cast di otto attori, tra cui Mirko Lorusso. Essi sono avviluppati nella rete di potere e manipolazione del Duca, che incarna la corruzione più profonda, sia fisica che morale. Mentre gli uomini tentano di sfruttare la sua ascesa, le donne cercano disperatamente di proteggere i propri cari, impotenti di fronte alla rovina imminente.
Riccardo III, solo sul trono e circondato dal vuoto, è un re senza seguaci, un affabulatore senza pubblico, inconsapevole del baratro in cui sta precipitando.

Info e orari
Dal 22 al 26 ottobre: ore 21.30
Domenica 27 ottobre: ore 19.30
Dal 29 ottobre al 9 novembre: ore 20.00
Domenica 3 e 10 novembre: ore 18.00
Lunedì: riposo
Durata: 1 ora e 45′

Promozione Speciale

22, 23 e 24 ottobre ore 21.30 promo 10€

fino ad esurimento posti dedicati

prenota

INFO BIGLIETTERIE
Teatro Argentina – largo di Torre Argentina
Biglietteria aperta dal lunedì al sabato dalle ore 11.00 alle ore 19.00 e la domenica tre ore prima dell’inizio dello spettacolo. In assenza di spettacolo la domenica la biglietteria resterà chiusa.
Teatro India – Lungotevere Vittorio Gassman
Biglietteria aperta 2 ore prima dell’inizio della replica
barindia.it – Il bar al Teatro India apre 2 ore prima dell’inizio del primo evento a chiusura, nei giorni di attività. (info@barindia.it – cell. 3518605065)
Teatro di Villa Torlonia – Via Lazzaro Spallanzani
Biglietteria aperta 2 ore prima dell’inizio della replica
Nelle biglietterie è sempre possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli del Teatro di Roma in programmazione. Le biglietterie, come consuetudine, si dedicheranno da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli alla sola vendita dei biglietti degli spettacoli in scena. Le biglietterie sono dotate di terminale POS.