Tai Ji Quan


docente: Mara Camelin

quando: corso base  lunedì dalle 18.30 alle 20.00  e giovedì dalle 20.00 alle 21.30 ¦  corso avanzato mercoledì dalle 15.30 alle 17.00

dove: via libetta

durata del corso: annuale

Il Tai ji quan è una disciplina praticata in Cina fin dall’antichità per mantenere la salute, la longevità, per raggiungere l’equilibrio energetico e l’armonia del corpo e della mente. Il Tai ji quan nato anticamente come arte marziale, è una tecnica basata sulla respirazione e la circolazione dell’energia interna, è un modo di seguire il Tao o l’ordine della natura. Si pratica fino a tarda età come ginnastica terapeutica o come meditazione in movimento, i suoi movimenti lenti e flui e in armonia con la respirazione suggeriscono una danza rituale.

Programma principianti: Tai Ji Quan: principi-base e studio della forma 24 (stile Yang); Qi gong: Ba duan jin (otto pezzi di broccato), Wu xing (i cinque animali). Introduzione alla filosofia orientale e alla medicina tradizionale cinese.

Programma avanzato

Programma:Studio e pratica della forma 36 (stile Chen); forme tradizionali (stili Yang e Chen). Forme con Spada e ventaglio.

Approfondimenti sul Qi Gong:I sei suoni (liu Xi Jue), il lavaggio dei midolli.

Approfondimenti sulla Filosofia e la Medina Tradizionale Cinese.


Qi Gong


docente: Mara Camelin

quando: mercoledì  dalle 13.30  alle  15.00

dove: via libetta

durata del corso: annuale


Il Qi Gong è un metodo che permette di liberare e nutrire il flusso energetico vitale (qi) del nostro organismo, equilibrando mente e corpo, migliorando così la nostra adattabilità e risposta all’ambiente naturale e sociale. Considerato parte importante della medicina tradizionale cinese in cui è utilizzato a scopo terapeutico, è un valido strumento per la prevenzione delle malattie.

Scopo di questo corso è

a) introdurre alla pratica attraverso lo studio dei tre elementi base del qi gong:

regolazione della mente (tiao xin);

regolazione del corpo (tiao shen);

regolazione del respiro (tiao xi);

b) lo studio della corretta postura per ottenere rilassamento, quiete e naturalezza che è condizione necessaria per la massima efficacia dell’esercizio;

c) lo studio e la pratica di forme tradizionali di qi gong (otto pezzi di broccato, i cinque animali, i sei suoni, il lavaggio dei midolli): si tratta di vari tipi di esercizi statici e dinamici che si eseguono con lentezza e fluidità armonizzando respiro, movimento e concentrazione; tecniche di automassaggio.

L’esercizio costante di questa pratica ci consente di raggiungere un’armonia e un equilibrio interiore che uniti agli effetti benefici sugli organi interni, sul sistema cardio-circolatorio e articolare e sul sistema nervoso e immunitario, ne fanno uno strumento per migliorare la nostra salute ma anche la nostra qualità della vita.


Mara Camelin

Hatha Yoga


docente: Stéphanie Marino

quando: venerdì dalle 18.00 – 19.15

dove: via libetta

durata del corso: annuale


L’Hatha yoga è un’antica scienza originaria dell’India, una disciplina che unisce armoniosamente il lavoro sul corpo e quello sulla mente guidandoci alla riconnessione in noi stessi.  Con la pratica possiamo aumentare la flessibilità e la tonicità dei muscoli, riequilibrare la postura, ridurre stress e ansia, aumentare le difese immunitarie migliorando a 360° lo stato di salute e vitalità e avere accesso a momenti di completo rilassamento. Lo Yoga è un meraviglioso cammino di crescita personale che porta alla consapevolezza di sé, all’armonia interiore e alla pace. 


Stéphanie Marino

]

Benessere e Movimento


docente: Donatella Patino

quando: Sabato 11.00 – 12.45 – due volte al mese

dove: via libetta

durata del corso: annuale

Liberi di muoverci! II movimento sensibile e  consapevole per il  benessere, energetico, fisico e posturale

Il nostro corpo fa parte della nostra anima e, se lo ascolti, sa parlarti e dirti tante, tantissime cose: tutte preziose per il tuo benessere. Benessere e Movimento è un percorso attorno al movimento sensibile e consapevole con Donatella Patino, coreografa e danzatrice esperta di Body Mind Centering e con anni di formazione su se stessa e sugli altri sul tema. Gli incontri sono assolutamente aperti a tutti e non richiedono nessuna esperienza specifica.  Alla base del metodo  è la considerazione che ogni  corpo è unico e che ognuno di noi ha un approccio personale al movimento.  Ognuno partecipa con il proprio vissuto e con la propria unica fisicità che così diventa una risorsa preziosa a cui attingere. Allenandoci ad un ascolto e ad un uso rispettoso e gentile del nostro corpo,  e basandoci sul principio del confort ci muoviamo in libertà ed esprimiamo  noi stessi proprio con il movimento. Benessere e Movimento è ovviamente utile anche a chi abbia un corpo già allenato, perché  permette di scaricare tensioni e produce un azzeramento di abitudini  posturali nocive.

date dei prossimi appuntamenti: SABATO 12 e 26 NOVEMBRE dalle 11 alle 12,45 sede di via  GOZZI


Donatella Patino