la Palestra dell’Attore “Il laboratorio”


quando: Venerdì 21.00 – 22.30

dove: via gozzi

durata del corso: annuale

la Palestra dell’attore è uno corso di recitazione rivolto a chi voglia sperimentare il teatro come uno spazio in cui riscoprire le proprie capacità espressive ed allenare, esattamente come un atleta, le proprie emozioni. Il corso utilizza la tecnica dell’improvvisazione affiancandola allo studio dei testi. Ognuno di noi, sia esso
professionista o dilettante, può trovare dentro di se un modo personale di stare in scena, l’unico modo possibile, senza prescindere dal gioco e dal divertimento perché l’arte della recitazione è prima di tutto un dono di libertà.


La Palestra dell’attore – corso introduttivo per adulti


docente: Laura Aluisi

quando: Venerdì 19.30 – 21.00

dove: via gozzi

durata del corso: annuale

Il corso, attraverso la dizione, l’impostazione della voce e la respirazione, darà modo ai partecipanti di scoprire il mondo della re-citazione. Dare vita alle opere dei grandi drammaturghi mettendo al loro servizio le nostre emozioni più vere e profonde .Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.

La Palestra dell’attore – corso di recitazione per giovani (20-30 anni)


docente: Roberta Caronia

quando: Martedì  dalle 20.00 alle 23.00

dove: via gozzi

durata del corso: annuale

Questo corso è rivolto principalmente a giovani adulti che vogliano recitare. Ci concentreremo sul comprendere il gioco e i meccanismi magici che regolano le parole di un testo trasformandole in azioni ed emozioni e la capacità di comunicarle su un palcoscenico.
Utilizzeremo spesso la tecnica dell’improvvisazione e alcune semplici basi di training attoriale derivate da diversi metodi per organizzare al meglio il nostro corpo e la nostra voce nello spazio. Soprattutto ci “divertiremo con rigore”, come sempre deve accadere in scena e ci prepareremo, per chi vorrà, ad affrontare la professione dell’attore che io svolgo attivamente e con gioia da molti anni.
Gli incontri si svolgono con cadenza settimanale

Roberta Caronia

 


La proposta teatrale di Controchiave è completata da:

particolari agevolazioni per cui vuole arricchire la propria formazione con lo studio della danza e della musica; laboratori di perfezionamento per attori; corsi propedeutici per bambini, seminari di conoscenza dei principali movimenti di innovazione della scena teatrale, dal secondo Novecento ad oggi.