Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei vuoti… E’ lì che qualcuno ha bisogno di stare ad ascoltare qualcosa che qualcun altro ha da dire a lui.
(Jacques Copeau)
IL TEATRO A CONTROCHIAVE
la Palestra dell’attore è uno corso di recitazione rivolto a chi voglia sperimentare il teatro come uno spazio in cui riscoprire le proprie capacità espressive ed allenare, esattamente come un atleta, le proprie emozioni. Il corso utilizza la tecnica dell’improvvisazione affiancandola allo studio dei testi. Ognuno di noi, sia esso
professionista o dilettante, può trovare dentro di se un modo personale di stare in scena, l’unico modo possibile, senza prescindere dal gioco e dal divertimento perché l’arte della recitazione è prima di tutto un dono di libertà.
Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.
La Palestra dell’attore – corso introduttivo per adulti
docente: Massimo Cardinali
quando: Venerdì 19.30 – 21.00
dove: via gozzi
durata del corso: annuale
Il corso, attraverso la dizione, l’impostazione della voce e la respirazione, darà modo ai partecipanti di scoprire il mondo della re-citazione. Dare vita alle opere dei grandi drammaturghi mettendo al loro servizio le nostre emozioni più vere e profonde .Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.
La Palestra dell’attore – corso di recitazione per giovani (20-30 anni)
docente: Roberta Caronia – Massimo Cardinali
quando: Martedì dalle 20.00 alle 23.00
dove: via gozzi
durata del corso: annuale
Questo corso è rivolto principalmente a giovani adulti che vogliano recitare. Ci concentreremo sul comprendere il gioco e i meccanismi magici che regolano le parole di un testo trasformandole in azioni ed emozioni e la capacità di comunicarle su un palcoscenico.
Utilizzeremo spesso la tecnica dell’improvvisazione e alcune semplici basi di training attoriale derivate da diversi metodi per organizzare al meglio il nostro corpo e la nostra voce nello spazio. Soprattutto ci “divertiremo con rigore”, come sempre deve accadere in scena e ci prepareremo, per chi vorrà, ad affrontare la professione dell’attore che io svolgo attivamente e con gioia da molti anni.
Gli incontri si svolgono con cadenza settimanale
Project xx1, leader italiano nella creazione di esperienze immersive dal 2015, apre le porte del proprio laboratorio creativo a giovani con esperienze performative (teatro, musica, danza), interessati ad un approfondimento tematico mensile sull’arte di creare teatro immersivo. Tutti gli elementi chiave per la creazione di performance interattive e coinvolgenti, organizzate in una serie di weekend intensivi tematici, guidati dai membri di Project xx1 e esperti esterni. Ogni Weekend è un percorso di 10h-12h (sabato dalle 10 alle 18; domenica dalle 11 alle 17) votato all’approfondimento di una tematica specifica, essenziale per la creazione di opere immersive. Ogni incontro è basato su un approccio prettamente pratico: tra un weekend e l’altro verranno assegnati dei compiti ad hoc a chi frequenta l’intero percorso.
Un’opportunità unica per entrare nel laboratorio creativo di Project xx1. Un percorso annuale, con cadenza mensile, organizzato in weekend intensivi tematici, frequentabili anche singolarmente. È questa formazione che ci permette di selezionare chi collaborerà con noi nel futuro.
ATTENZIONE: Per iscriversi all’intero percorso è necessario inviare un CV all’indirizzo [email protected] entro domenica 17 ottobre 2021. Oggetto della mail: “Creare Mondi”
Percorso e tematiche
2021
1° Weekend (30-31 Ottobre)
Drammaturgia aperta
Nozioni essenziali sulla narrazione, Ruolo del partecipante, Narrazione ipertestuale (multilineare, a scelta, reattiva alla partecipazione), Tipologie di teatro immersivo
2° Weekend (13-14 Novembre)
Spazio esplorabile
Spazio come elemento esperienziale e narrativo, Abitare lo spazio, Composizione a 360°, Distanza e osservazione
3° Weekend (11-12 Dicembre)
Il teatro dei sensi
Tatto, gusto e olfatto – i grandi dimenticati, Sequenze sensoriali, Il senso dei sensi
2022
4° Weekend (22-23 Gennaio)
Gamification
Interazione per gruppi, Engagement (Task, Enigmi, Missioni), Integrazione con la narrazione
Installazione e scenografia, Luce, Suono, Effettistica
8° Weekend (7-8 Maggio)
Dirigere
La visione d’insieme, Nei panni dell’ospite, Strategie di lavoro
9° Weekend (11-12 Giugno)
Presentare
Realtà e finzione, Operazioni di promozione, Espandere il mondo
L’intero percorso ha un costo di € 720 (più spese di iscrizione, pagamento mensile di € 80, al momento dell’iscrizione è necessario saldare la prima e l’ultima mensilità). È inoltre possibile iscriversi ad ogni singolo Weekend formativo al prezzo di € 110.
La proposta teatrale di Controchiave è completata da:
particolari agevolazioni per cui vuole arricchire la propria formazione con lo studio della danza e della musica; laboratori di perfezionamento per attori; corsi propedeutici per bambini, seminari di conoscenza dei principali movimenti di innovazione della scena teatrale, dal secondo Novecento ad oggi.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.