teatro quarticciolo

Dal 15 Novembre al 13 Dicembre 2024 il TBQ in co-realizzazione con Teatri di Vetro ospita due eventi dedicati alla drammaturgia contemporanea e alla danza.

 

C.ENTRO


Dal 15 al 17 Novembre

OPEN FEEDBACK

a cura di /spartenzateatro/
Prima apertura pubblica
Un progetto di confronto sulla scrittura, orizzontale e circolare. Il progetto apre per la prima volta la sua attività al pubblico, articolandosi su tre turni che alterneranno la lettura di un testo di un autore associato a una sessione di confronto con il pubblico.


LA MORTE OVVERO IL PRANZO DELLA DOMENICA

con Serena Balivo | ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco | produzione Compagnia Diaghilev

Una donna ogni domenica va a pranzo dai suoi genitori ultranovantenni. Sebbene in buona salute, sono consapevoli che presto dovranno affrontare la morte e così non parlano d’altro. Un pluripremiato binomio artistico noto per sapersi muovere con grande perizia e passo leggero tra poesia e narrazione, apre uno squarcio di luce sulla morte.

Promozione TBQ: 1 biglietto a 10€ (anziché 15€) e 8€ per gruppi di 10 persone scrivendo a biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it


 

OSCILLAZIONI

Dall’11 al 13 Dicembre

La sezione ospiterà le prime due tappe dell’ultima Trilogia di Alessandra Cristiani.

 

TRILOGIA
MATRICE da ANA MENDIETA (11 dicembre)
LINGUA da CLAUDE CAHUN (13 dicembre)
In collaborazione con Teatro di Roma Teatro Nazionale

La passata Trilogia_La questione del corpo e l’arte di E. Schiele, F. Bacon, A. Rodin può considerarsi la madre, il campo magnetico dal quale dedurre un ulteriore orizzonte, una rinnovata tensione al performativo. La questione del linguaggio corporeo nell’arte di A. Mendieta, C. Cahun, S. Moon, è l’elemento figlio, lo sguardo declinato al femminile gettato sul
contemporaneo. La corporeità indaga criticamente il linguaggio d’arte come mezzo espressivo, sottopone a interrogazione l’artificio, il congegno, la rete, il recinto. Quale è la condizione, il passo familiare e l’inciampo, che meglio può convocare la propria natura viva, identitaria?

 


la convenzione prevede uno sconto sul titolo d’ingresso per tutti gli spettacoli serali in programmazione e nello specifico:

  • Per biglietto singolo – € 10,00 anziché € 15,00
  • Per gruppi da 10 o più persone – € 8,00 cad anziché € 15,00

Si concede inoltre, per gli spettacoli della programmazione di Teatro per le Nuove Generazioni:

  • Per 2 biglietti (1 bambin* + 1 adult*) – € 15,00 anziché € 20,00

 Per gli spettacoli che eccezionalmente non dovessero rientrare nelle suddette fattispecie (perché di costo superiore o inseriti in particolari rassegne) provvederemo ad elaborare, nel caso in cui possibile, delle agevolazioni ad hoc.

 Per usufruire della riduzione è necessario segnalare l’appartenenza a ASSOCIAZIONE CULTURALE CONTROCHIAVE APS al momento della prenotazione via email e/o presso la biglietteria.

In caso di richiesta di biglietti per Gruppi, è necessaria la prenotazione indicando il numero di persone e la richiesta di biglietti in convenzione.