Archive

Insegnante e coreografa, ha studiato all’Accademia Nazionale di Danza, dove si diploma (’79). Fondamentale l’esperienza col maestro Jean Cebron della scuola di Essen culla del Teatro-Danza. Ha frequentato corsi e seminari di danza contemporanea in Italia e all’ estero: tecnica Graham, Limon, Cunningham, Contact Improvisation, Buto, Release tecnique. Studia Coreologia, analisi del movimento col metodo labaniano (formazione biennale). Si è...

Arianna Serra si forma tra Barcellona, Buenos Aires e Roma. Dopo una laurea in scienze umanistiche consegue la laurea di secondo livello per l’insegnamento della danza contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza. Frequenta corsi e seminari in Italia e all’estero tra cui figurano quelli di David Zambrano, María Campos e Guy Nader, Isaac Alvarez (primo assistente di Jacques Lecoq), Nina...

Da sempre abitante del mondo della danza, i miei interessi e attività spaziano dal campo della performance, all’insegnamento, all’organizzazione e alla cura artistica. Il mio focus sul lavoro, e nella vita, è una ricerca autentica del movimento e delle sue dinamiche più profonde, corporee e psicologiche. Il corpo come contenitore e anche contenuto di meccanismi inconsci, che lo trovano sintomo...

Francesca Turtulici, è danzatrice orientale, coreografa ed insegnante di Danze Orientali diplomata FIDS/CONI. Dopo una solida formazione, fin da piccola, in danza classica e moderna, scopre nel 2005 l’affascinante mondo della danza orientale, studiando a Torino con Paola Ziliotto e in seguito a Roma con vari maestri, tra cui Yasmin Nammu, Maryem ed il Maestro egiziano Saad Ismail, che la influenza fortemente nel...

Si è formata con i più importanti esponenti della Limon Dance Company (Nina Watt e Libby Nye, fra gli altri) in Italia, Francia e Germania e  con Jean Cebron. Centrale l’incontro con Simone Forti e l’attività con  Andè Peck.  Per diversi anni segue assiduamente il lavoro su voce e movimento di  Gustavo Frigerio.  Fin dall'inizio affianca alla sua attività di...

Eva Grieco  Inizia a studiare danza all’età di cinque anni in una scuola privata con Elisabetta Fiorenza. Più avanti, guidata dai maestri Marit Bech e Alek Shedlash (metodo Vaganova, danza di carattere e danza televisiva), vince diversi concorsi regionali e nazionali presentando variazioni del repertorio classico. Nel 1994 entra nella scuola del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Elisabetta Terabust dove studia danza...

Daniele Antonini La sua passione/carriera nasce nel 2000 dopo aver conosciuto un gruppo di Giocolieri e Mangiafuoco e, affascinato da questa stravagante realtà, lascia gli studi di Ingegneria Elettronica arrivati al quarto anno presso l’Università “La Sapienza” di Roma ed inizia una formazione con artisti di fama nazionale e internazionale. Nel giro di pochi anni si afferma nel panorama nazionale come...

Insegno l'Hatha Yoga tradizionale del nord dell' India, al quale integro pratiche più fluide e dinamiche, pranayama, meditazione di presenza mentale, Yin Yoga, Yoga Nidra e Yoga posturale. Organizzo laboratori, seminari e ritiri di approfondimento nei quali esplorare la pratica in tutte le sue declinazioni. Sostengo attivamente il contatto con la natura promuovendo attività ed eventi immersi in essa....

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]E’ Maestro di Tai Ji Quan, danzatrice e coreografa.Si laurea con lode in filosofia presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Dal 1985 studia Tai Ji Quan e Qi Gong, antiche discipline cinesi sintesi di arte marziale, danza e meditazione nonchè arti terapeutiche. Studia a Roma con Necla Humbaraci esperta internazionale, con...

PhD (Roma, 1976), psicologo sperimentale e autore teatrale. È professore associato di psicologia generale e sperimentale presso l’Università Europea di Roma, per la quale cura anche le attività teatrali. È specialista nell’uso di strumenti teatrali per il contatto interculturale. Seguendo l’ispirazione dell’incontro pratico con la ricerca teatrale contemporanea, conduce una ricerca sul canto, teatro e para-teatro alla guida del gruppo...

Attore teatrale, si è formato nella Scuola di recitazione Teatro e Azione di Isabella Del Bianco e Cristiano Censi e nella scuola Teatro narrazione di Giancarlo Fares. Tra le ultime produzioni a cui partecipa Car pool blues – Rassegna di corti teatrali – Regia Cristiano Vaccaro – Teatro Antigone, L’alba del terzo millennio di Pietro De Silva – Regia Nicola...

Roberta Caronia si diploma giovanissima all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” dove consegue anche il perfezionamento in Pedagogia Del Teatro, affiancando da sempre la sua professione di attrice all’insegnamento. Nel 2004, neodiplomata, entra a far parte della Compagnia dei Giovani del Teatro di Roma e da lì inizia un viaggio che la vede interprete della grande prosa, da Brecht a...

Laureata in Saperi e tecniche dello spettacolo teatrale, cinematografico e digitale, presso la “Sapienza” di Roma; operatore di teatro sociale conseguito (TIC corso di formazione per l’avviamento professionale nel campo del teatro sociale). Si forma nell’arte dell’attore e nel canto tradizionale con il New World Performance Lab, Ohio (USA), Gey Pin Ang (Singapore), Abani Biswas (India) e con Nathal ie Mentha del...

Project xx1 è un’organizzazione che mira all’esplorazione della performance nella sua accezione più contemporanea. Performance come esperienza interattiva, come spazio-tempo altro, dove il fruitore del ventunesimo secolo possa sperimentare fuori dal suo quotidiano luoghi del possibile. L’esplorazione di Project xx1 si concretizza nella creazione di esperienze aperte al pubblico e di attività di formazione: seminari, laboratori pratici, pubblicazioni. Project xx1...