Archive

Roberta Zuccarello violinista, musicoterapista e insegnante di musica, nata a Catania nel 1989, inizia lo studio del violino all’età di 9 anni. Diplomata in violino presso il Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina nel 2012; successivamente ha effettuato un percorso formativo nel campo musicoterapico conseguendo il Diploma di “Master in Musicoterapia” presso la facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Pavia (2015);...

Clarinettista, sassofonista, bassista, ha suonato a New York, Chicago, Londra, Bruxelles, Berlino, Lisbona, e in molti festival italiani ed europei. Ha incrociato sperimentazione e improvvisazione, scrittura e direzione, situazioni più strettamente jazz e musica balcanica e klezmer. Ha promosso diversi ensemble italiani ed europei e ha collaborato con musicisti di tutto il mondo.È laureato al Conservatorio di Frosinone in clarinetto...

Gianni Pieri Diplomato in Contrabbasso nel 1987 presso il Conservatorio F.MORLACCHI di Perugia. Suona contrabbasso, violoncello e basso elettrico. Ha partecipato ai corsi di Informatica musicale per insegnanti su Cubase, conseguendo l’attestato. Dopo il diploma continua a studiare violoncello con l’insegnante Frances-Marie Uitti, approfondendo lo studio del contrabbasso attraverso i corsi di perfezionamento con Fernando Grillo presso l’Accademia Musicale Pescarese. Svolge...

Laureata in psicologia clinica e di comunità e specializzata in Musicoterapia, da anni lavoro con bambini e adulti, con criticità, difficoltà o problemi di diversa natura. La possibilità di portare avanti progetti di riabilitazione, promozione del benessere, assistenza specialistica, sostegno e consulenza, si affianca alla promozione di progetti di Riciclo creativo in musica e nell'arte, Laboratori musicali e di espressività...

Rosamarina Fedele si diploma in pianoforte nell'A.A. 2015/2016 presso il Conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria, sotto la guida del M. Roberto Giordano. Nel 2015 partecipa al Concorso Nazionale "Nellina Cappellani Costa" aggiudicandosi il secondo premio. Nel 2019 consegue la laurea di biennio sperimentale in Pianoforte con votazione 110/110. Ha seguito inoltre corsi di alto perfezionamento pianistico con Roberto Giordano, ...

Andrea D'Ammassa, nasce a Roma nel 1993, inizia lo studio del pianoforte all’età di otto anni. Vive le prime esperienze musicali nel complesso della scuola, in gruppi musicali jazz e pop. All’età di 23 anni inizia il suo percorso di studi prima privatamente, poi presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina con il M° Andrea Beneventano. Successivamente sposta l’attenzione sulla...

Nato a Roma nel 1984, inizia lo studio della musica all’età di 5 anni. Nel 2008 si diploma in pianoforte classico presso il Conservatorio di Latina, nel 2009 partecipa al Corso di Didattica Pianistica presso la scuola popolare di musica Donna Olimpia tenuto dal Maestro Walter Fischetti. Nel 2012 consegue il Diploma biennale di Specializzazione in Musicoterapia con il massimo...

Giuliana Pella Pianista di formazione classica, ha sviluppato parallelamente all’attività artistica un suo percorso di ricerca legato alla didattica musicale e alla pedagogia, approfondendo ed elaborando metodologie creative per bambini e tecniche propriocettivi e posturali Orff, Mezieres. Insegna nei laboratori di musica d’insieme della Scuola e tiene laboratori di introduzione alla musica e coro nelle scuole Elementari e Medie....

Nel 2012 frequenta il Triennio di I livello in Pianoforte Jazz al Conservatorio di Santa Cecilia Roma dove si diploma con ottimi voti nel 2014/2015 sotto la guida del M° Danilo Rea con tesi su aspetti pianistici e compositivi del pianista tastierista Lyle Mays ( Pat Metheny Group).Diplomato a pieni voti con lode al Biennio di II Livello in Formazione...

Mariangela Tranzi all’età di 6 anni inizia lo studio del pianoforte con la M° Simonetta Di Quirico. A 12 anni accede al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, nella classe di pianoforte della M° Rosalia Pesce. Studia e consegue il diploma di teoria e solfeggio nella classe del M°Giuseppe Pezzulo, di storia ed estetica musicale nella classe della M° Elisabetta Ancona e...

Massimiliano Felice FORMAZIONE Inizia lo studio della chitarra classica all’età di quindici anni, dedicandosi, sotto la guida del musicista Beppe Frattaroli, allo studio della teoria musicale e dell’armonia. Comincia la sua attività professionale nel ’93, esibendosi con diverse formazioni di musica italiana d’autore e di matrice blues; nel ’95 si trasferisce ad Urbino, dove entra a far parte della formazione acustica “Winter blue...

Livia FerriCorso di studi in Chitarra Rock/Blues e specializzazione e conseguimento del diploma in Songwriting al Saint Louis College of Music, RomaFrequentazione dei corsi tenuti da musicisti di fama nazionale come  Lello Panico, Pierpaolo Principato, Marco Siniscalco, Amedeo Tommasi e molti altriFrequentazione di Master Class di artisti quali Gary Novak, ReggieHamilton, TollakNel 2011 selezionata dal Saint Louis per la partecipazione...

Maestro di Chitarra, diplomato presso il Saint Louis College of Music di Roma, indirizzo chitarra Pop, appassionato di Musica, Cinema e Arte.Formazione Saint Louis College of Music Corso Accademico Pop Music Strumento Chitarra ElettricaSaint Louis College of Music Corso Pre-Accademico pop-music Strumento Chitarra ElettricaCodarts Rotterdam - University of the Arts Corso Pre–Accademico Chitarra Pop...

Anna BielliGiovane professionista con forte motivazione ad apprendere e crescere professionalmente nel ruolo di musicista ed insegnante di musica. Nel corso degli otto anni di studio presso il Saint Louis College of Music di Roma ha avuto la possibilità di formarsi accademicamente in diversi ambiti della carriera musicale. Parallelamente al percorso accademico ha portato avanti l'insegnamento privato presso l'associazione culturale...