Chitarra
docente: Anna Bielli
quando: venerdì
fascia oraria: pomeridiana
lezione: individuale, doppia, tripla
dove: Libetta
durata del corso: annuale
La scuola di musica di Controchiave è riconosciuta dal Conservatorio L. Refice di Frosinone, sono previsti corsi base e propedeutici in convenzione; percorsi personalizzati per la preparazione agli esami di ammissione.
Chitarra
docente: Anna Bielli
quando: venerdì
fascia oraria: pomeridiana
lezione: individuale, doppia, tripla
dove: Libetta
durata del corso: annuale
Chitarra
docente: Livia Ferri
quando: giovedì
fascia oraria: pomeridiana
lezione: individuale, doppia, tripla
dove: Libetta
durata del corso: annuale
Chitarra
docente: Gabriele Magrelli
quando: lunedì, mercoledì
fascia oraria: pomeridiana
lezione: individuale, doppia, tripla
dove: Libetta
durata del corso: annuale
Chitarra
docente: Rosario Marco Moricca
quando: martedì
fascia oraria: pomeridiana
lezione: individuale, doppia, tripla
dove:Gozzi
durata del corso: annuale
Chitarra
docente: Bruna Iodice
quando: venerdì (gozzi)
fascia oraria: pomeridiana – serale
lezione: individuale e doppia
dove: venerdì (gozzi)
durata del corso: annuale
Batteria
docente: Massimo Frasca
quando: martedì, venerdì e sabato
fascia oraria: mattutina, pomeridiana, serale
lezione: individuale
dove: via libetta
durata del corso: annuale
Violino e Viola
docente: Roberta Zuccarello
quando: lunedì
fascia oraria: pomeridiana, serale
lezione: individuale
dove: via gozzi
durata del corso: annuale
docente: Mara Badalamenti
quando: mercoledì
fascia oraria: pomeridiana, serale
lezione: Individuale
dove: via gozzi
durata del corso: annuale
Flauto
docente: Mauro Conti
quando: giovedì
fascia oraria: mattutina – pomeridiana
lezione: Individuale
dove: via libetta
durata del corso: annuale
Sassofono
docente: Roberto Bottalico
quando: giovedì
fascia oraria: mattutina, pomeridiana, serale
lezione: Individuale, doppia
dove: via libetta
durata del corso: annuale
.
Percussioni
quando: mercoledì, giovedì
fascia oraria: mattutina, pomeridiana, serale
lezione: Individuale
dove: via libetta
durata del corso: annuale
Pianoforte
docente: Giuliana Pella
quando: giovedì
fascia oraria: pomeridiana
lezione: Individuale
dove: via libetta
durata del corso: annuale
quando: Lunedì, martedì e venerdì (libetta) mercoledì e giovedì (gozzi)
fascia oraria: mattutina, pomeridiana, serale
lezione: Individuale
durata del corso: annuale
docente: Rosamarina Fedele
quando: sabato (libetta)
fascia oraria: mattutina, pomeridiana, serale
lezione: Individuale
durata del corso: annuale
docente: Anna Maria Barletta
quando: giovedì, venerdì
fascia oraria: mattutina, pomeridiana, serale
lezione: Individuale
dove: via gozzi
durata del corso: annuale
docente: Santo Tringali
quando: lunedì (libetta) martedì (gozzi)
fascia oraria: pomeridiana, serale
lezione: Individuale
dove: via libetta, via gozzi
durata del corso: annuale
quando: mercoledì(libetta)
fascia oraria: pomeridiana, serale
lezione: Individuale
dove: via libetta
durata del corso: annuale
docente: Roberta Zuccarello
quando: mercoledì 17.00 – 18.00
corso: di gruppo
dove: via gozzi
Metodologia didattica: Integrata (Dalcroze, Gordon, Orff, musicoterapia attiva Benenzon)
Le attività proposte indirizzano il bambino alla scoperta della realtà sonora e lo introducono al linguaggio musicale come possibilità espressiva, con lo scopo di contribuire allo sviluppo armonico e globale della sua personalità.
La musica può costituire una bellissima occasione per giocare, e giocando si può imparare moltissimo; giocare con la musica è un ottimo strumento pedagogico che consente di stimolare la curiosità, la fantasia, l’intuizione e la creatività.
Finalità generali:
Ingredienti del laboratorio: movimento, voce, piccoli strumenti musicali ritmici
info docente - Roberta Zuccarello
quando: lunedì dalle 16.30 – 18.00 –
corso: di gruppo
dove: via libetta
laboratorio musicale per ragazzi che attraverso lo studio dei classici della musica pop-rock-blues, affronteranno lo studio di scale, ritmi, melodie e tutto quello che si deve fare per creare musica d’insieme.
docente: Rosario Marco Moricca
quando: martedì dalle 17.00 alle 18.00
corso: di gruppo
dove: via gozzi
La musica è un sapere complesso e ramificato che non si costruisce in modo lineare ma cresce anche in virtù di scoperte fatte attraversando strade alternative, percorsi inimmaginabili, esperienze musicali diverse rispetto alla lezione tradizionale.
Questo laboratorio è il luogo dove tentare queste esperienze al fine di arricchire (o anche solo consolidare) il bagaglio formativo del piccolo musicista, con i vantaggi implicati dalla condivisione dell’esperienza con altri pari.
Uno spazio in cui si fanno ascolti, giochi e attività, in cui ci si danno mille obiettivi ma nessuno è da perseguire in particolare, laddove l’allievo è riccamente stimolato ma libero di lasciar attecchire ciò che è più consono alla propria fase di maturazione personale e musicale.
Il laboratorio è rivolto ad allievi dei corsi di musica dell’associazione che abbiano già maturato un anno di corso e che abbiano un età compresa fra i 7 e i 10 anni (eccezioni potranno essere ammissibili solo se concordate con l’insegnante di strumento).