Nell’ambito della rassegna
CONTEMPORANEAMENTE ROMA 2019
promossa da Roma Capitale e con il Patrocinio dell’VIII Municipio
L’Associazione Culturale CONTROCHIAVE presenta
LA VIA SEMANTICA – OSTIENSE: PALCOSCENICO DI STORIE
Sabato 23 e Domenica 24 Novembre, presso il teatro Spazio Rossellini, offriremo un programma di teatro, musica, danza, video e mostre fotografiche.
Racconteremo la via Ostiense, da sempre un luogo d’incontro tra esperienze e culture diverse, incrocio di storie che si sono susseguite nel tempo e lo faremo in un luogo, lo Spazio Rossellini inaugurato da pochissimo, in grado di diventare punto di attenzione anche delle proposte artistiche prodotte sul nostro territorio.
E Ostiense la vogliamo raccontare anche attraverso le voci dei suoi abitanti, di chi lavora, studia o semplicemente la percorre.
Inviaci la tua testimonianza!
È semplice: raccontaci cosa ti piace e cosa non ti piace; il ricordo più bello e il più brutto; il posto più bello e quello più brutto; il tuo sogno per l’Ostiense… e ancora personaggi, storie, percorsi, impressioni.
Bastano poche parole (scritte o un messaggio vocale o un video), puoi mandarci il tuo contributo entro il 15 novembre, a questi recapiti:
per i contributi scritti: via e-mail: [email protected] , Facebook o whatsapp (3246251690) o utilizzando il modulo riportato in fondo a questa pagina. per i contributi audio o video: tramite whatsapp (3775337969). oppure porta tutto presso le nostri sedi di via Libetta 1a o Via Gozzi 153
Puoi usare come traccia la scheda “Short Stories per l’Ostiense” riportata su questa pagina.
E poi vieni allo Spazio Rossellini domenica 24 novembre,
ci troverai anche la tua storia!
L’evento è ad ingresso libero
il tuo contributo
[ninja_form id=1]