Ore 16,00 – Presentazione della manifestazione
17:00 – Proiezioni *
Performance di danza con musica dal vivo a cura del danzatore Donato Simone, accompagnato dal sassofono di Marcello Duranti. “L’azione performativa fluisce in un gioco di elementi nel quale spazio e tempo diventano materiali fisici attori del gioco”
Spettacolo per musica dal vivo, teatro e immagini realizzato dagli attori, i musicisti e gli autori dell’associazione Controchiave, in collaborazione con i fotografi di Photo-Up. “Raccontare la storia, il passato, di Ostiense significa necessariamente parlare di lavoro e ancor più precisamente di fabbrica, di industria. E’ il tentativo di riscoprire e condividere una memoria storica che non conosciamo abbastanza, che troppo a lungo abbiamo trascurato”.
“Molti sono i “non luoghi” che s’incontrano lungo una via. Sono i ritmi che le persone creano con la loro frequenza saltuaria e incostante a farli vibrare di vita”
” Dialogo tra la musica improvvisata del sassofonista argentino Javier Girotto e la narrazione dell’attrice Giselda Volodi.
L’incontro fra l’attrice Giselda Volodi e il musicista Javier Girotto racconterà storie sul tema del “lavoro” a Roma fra gli anni 1920 e 1960 attraverso vari testi che documentano quel periodo. La parte musicale cercherà di trasmettere nell’ascoltatore le suggestioni dell’epoca accompagnando le varie letture declinate dalla voce della Volodi.
Il progetto “Fanfara Diffusa” di Fanfaroma e Controchiave ha il suo primo momento di sintesi all’interno di un’iniziativa coerente con il tentativo di raccontare e vivere un territorio attraverso la musica:
Fanfaretta dei ragazzi della Principe di Piemonte
Banda della Montagnola
Fanfaroma
Un percorso di danza che dialogherà con le immagini di una video-proiezione avente per tema “La via dei Murales del quartiere Ostiense da BLU a IENA CRUZ”. In scena il 668 ControchiaveDanza
Regia e coreografia Francesca Romana Sestili
Brani tratti da “ Scacchi “ romanzo di Elettra Iago
Voce recitante Guido Rossi, Musica originale dal vivo Giuseppe Inì, Foto /Video Associazione Culturale Controchiave
Ore 18:00 – Proiezioni *
Musica improvvisata, jazz e contemporanea, per accompagnare un racconto fotografico. Il lavoro fotografico di Andrea Boccalini “Radici d’acciaio” ispirato al lavoro nelle acciaierie, con narrazione sonora affidata al grande improvvisatore afro-americano Hamid Drake.